
giovedì 26 giugno 2014
Tom Tom Multisport
Sono passati solamente 5 anni dall'utilizzo del mio primo GPS , fino ad allora ho sempre odiato correre con strumenti tecnologici ma dal maggio 2009 , mese dell'acquisto del mio primo GPS , ad ora non ne posso fare a meno.Mi piace vedere , scaricare i dati e confrontarli .Da un mese a questa parte sto testando TomTom multisport . Da quel giorno ho sempre nel mio polso e mi accompagna in ogni seduta di allenamento , in ogni gara per testarne le qualità.
Una volta indossato sembra quasi di non avere niente al polso. La comodità è massima, grazie alla sua leggerezza ( pesa solamente 50 grammi)e alle giuste dimensioni.
La velocità di connessione ai satelliti è sorprendente, solo pochi secondi per prendere il segnale Il Tom Tom multisport è quindi in grado di calcolare la posizione molto velocemente, anche con un segnale GPS debole. Ho rilevato sempre la stessa velocità di connessione in diverse situazioni, pioggia (nuvoloso), e addirittura all'interno, quando, al momento di posizionarlo nel polso e perde il segnale, è sufficiente avvicinarsi al portone d'uscita che riacquista immediatamente la connessione senza il bisogno di fermarsi o di essere ancora veramente all'esterno. Perdere dei minuti perché la connessione è difficoltosa non è bello sopratutto quando il tempo non e' dei migliori , piove o fa freddo)
E' facile da usare e da capire. Per me questo è importante quasi quanto la sua efficacia e anche in questo caso il Tom Tom multisport ha uno dei suoi pregi nella scelta fantastica di un solo pulsante di controllo che garantisce la massima semplicità d'uso durante la corsa.
Per ora l'ho provato solamente nella versione Run , ma lo provero' sicuramente anche in piscina e in bike perche' pur non essendo un triathleta mi piace variare e provare altri sport .
Parlando di me , terminate la mie vacanze estive sto cominciando a lavorare per il grande evento 2014 con la maratona di Torino a novembre, nel frattempo in questo periodo sto cercando di velocizzarmi un po e potenziare con salite e collinari
http://www.tomtom.com/it_it/products/your-sports/tomtom-multi-sport-gps-watch/dark-grey/index.jsp
martedì 6 maggio 2014
Ricomincio da 44.........
Riparto con la mia prima gara ufficiale post infortunio; escludendo la mezza maratona di casa a Seregno dove l'ho corsa da pacer ad un amica per aiutarla a scendere sotto l'1h55min.
Quasi 3 mesi esatti dopo l'infortunio, il giorno 25 aprile corro la mia prima gara ufficiale a Seveso; partenza della gara ore 19 , la tattica di gara sarebbe quella di partire intorno ai 4'20" al km e vedere come va ..... cerco di partire a quel ritmo ma capisco che fatico e nella seconda parte di gara perdo qualcosina terminando in 44'25" ,.seconda parte piu lenta ........contento per essere ritornato a gareggiare ma sicuramente c'e' ancora molto da lavorare ... nel frattempo sabato prossimo correro' la 10 km di Saronno .....

giovedì 13 febbraio 2014
Fermo ai box
Durante la tapasciata collinare e fangosa di domenica ho rischiato di cadere ed ho fatto un movimento strano per evitare la caduta ; Dolore atroce in tutta la gamba sinistra in questi giorni ed oggi visita dal fisioterapista e la diagnosi e' uno stiramento nel bicipite femorale sinistro dovuto a una postura sbagliata .
Adesso mi aspettano ancora un po di giorni di riposo e un po di esercizi da fare a casa ;
E' il primo infortunio dopo parecchi anni da runner , fortunatamente non dovrebbe tenermi troppo lontano dalla strada ma a questo punto l'obbiettivo 89' si sposta da Seregno ; Il morale e' un a terra pero' nella vita bisogna sempre guardare il lato positivo ,il famoso bicchiere sempre pieno , e in un momento in cui mi sentivo stanco ne approfitto per riposarmi un po , lavorare sulla postura e farmi qualche nuotata! Buone corse amici
martedì 4 febbraio 2014
Mezza maratona S.Gaudenzio
In ritardo di una settimana scrivo il post sulla mia prima gara di quest'anno. E' anche la mia prima partecipazione a questa gara nella citta' Di Novara.
Gara organizzata bene , 1200 atleti al via , percorso piatto e scorrevole attraverso strade nella camapgna novarese , incontro parecchi amici di FB , del forum e all'arrivo il mitico blogger Pimpe.
L'obbiettivo di questa gara e' farla come allenamento per capire la condizione attuale ; Parto appena sotto ai 4e30 al km tengo bene fino al 15' km poi il ritmo comincia a calare di qualche secondo al km e concludo in 1h35'.
Voto finale che mi do' e' un 6,5 .... perche non sono crollato del tutto e ho tenuto botta e comunque siamo all'inizio dell'anno tenendo conto che avevo fatto la donazione del sangue solamente 10 gg prima e a livello fisico lo sento parecchio.
Ora sotto ad allenarci per abbassare il time e arrivare il 30 marzo nella Half marathon di casa a Seregno il piu in forma possibile!!!!
martedì 24 dicembre 2013
Buon Natale
Tra una piega e un taglio scrivo questo piccolo post per tenere vivo questo blog , che ultimamente latita, e per augurare a tutti un BUON NATALE e BUON ANNO a tutti !!!!! >Nel frattempo nel mio collinare corso ieri ho superato i 3000 km anche quest'anno!!!!!!!!!Non un grande anno a livello di time , nessun PB eccetto quello alla Monza Resegone!
Nel frattempo ho altri obbiettivi nel mirino :
A breve termine: superare la maratona a tavola che comincera' stasera e a medio lungo termine( primavera prossima) l'under 90' in mezza maratona!
BUON NATALE E BUON 2014 a TUTTI e mi raccomando mangiate poco!!!!!!!!
giovedì 14 novembre 2013
Con la mezza di Busto Arsizio chiudo il mio anno di gare
Rieccomi tra voi a raccontare in poche parole questi 2 mesi di allenamenti e gare , come raccontato nel post precedente l'obbiettivo era quello di una mezza maratona sotto i 90' e una 10km sotto i 40' , obbiettivi non semplici e infatti...
Dopo la mezza di Monza terminata in 1h37 ho gareggiato nella 10 km di Cesano Maderno terminandola poco sotto i 44' , poi ho gareggiato nella mezza delle Groane a Senago , una mezza per niente veloce ma bella e tutta all'interno del parco delle Groane in 1h37 , a meta' ottobre alla mezza di Cremona 1h35'08" e domenica scorsa alla mezza maratona di Busto in 1h35'08".
Sicuramente tra tutte le gare quella di domenica e' quella che ho corso e gestito meglio in leggera progressione ma il time fa fatica a scendere .
Comunque ora ricarico le pile e vedo di organizzare il nuovo calendario gare 2014 che per la primavera sara' ancora senza la distanza regina , vedremo se in autunno decidero' di tornare a correre i 42195 metri .
Buone corse a tutti
venerdì 20 settembre 2013
....Ci sono !!!!!!!
Non sono sparito , sono ancora tra voi ; Non aggiorno il mio blog dallo scorso luglio ( post della Bormio Stelvio ). Da dove parto a raccontare questi 2 mesi????
Innanzitutto ho deciso che questo autunno non correro' nessuna maratona dopo averne corse 24 ( e se ricordo bene e' il primo autunno dal 2001 senza distanza regina )perché voglio dedicarmi alla velocita'( si fa per dire) e correre mezze maratone e 10 k e abbattere 2 muri , quello dei 90' sulla mezza e dei 40' sui 10 km , non sara' facile ma ci provo !
Nel frattempo domenica ho corso la mezza maratona di Monza terminata in 1h37 , non un ottimo time perché avrei dovuto stare sotto i 95', comunque sempre una bella gara e tanti amici blogger e altri da social network incontrati... Dalla grulla Franca e Andrea che erano ospiti a casa mia al mio socio Mauro , a Luca e tantissimi altri!
Il mio calendario podistico di questo periodo
21 settembre 10 km Cesano Maderno
29 settembre mezza maratona delle groane a Senago
20 ottobre mezza maratona Cremona
10 novembre mezza maratona Busto Arsizio
Buone corse a tutti !




Iscriviti a:
Post (Atom)